3D eXam permette di determinare con accuratezza l’orientamento della
dentizione, di valutare il posizionamento dell’impianto nonchè di
localizzare i dettagli delle strutture anatomiche di riferimento per la
pianificazione del trattamento implantologico
appropriato.
La possibilità di disporre di accurate ed
esaustive informazioni anatomiche permette
di scegliere l’impianto adeguato
in base a tipo, dimensioni, posizione e
angolazione dell’abutment già prima
dell’intervento chirurgico.
La corretta localizzazione e la visualizzazione
tridimensionale di ottavi occlusi in funzione dei molari adiacenti
e del canale mandibolare, l’identificazione del piano dei seni mascellari
e dei bordi corticali dell’osso mascellare/mandibolare garantiscono di poter operare con un
elevato tasso di sicurezza non fattibile con le tradizionali immagini 2D.
La valutazione della densità ossea e di eventuali malformazioni dell’area mascellare/mandibolare,
nonchè l’analisi di lesioni ossee e di patologia come cisti, tumori e affezioni orali sono solo alcune
fra le numerose applicazioni da esplorare grazie alla visione tridimensionali delle strutture anatomiche. |
|